Quest’oggi voglio accontentare i professionisti del mestiere e parlarvi dell’ottima elettrofresatrice professionale CMT CMT10! Si tratta di un modello che, come potete facilmente intuire dal nome stesso, è stato pensato per un uso professionale ed è fornito con vari accessori al momento dell’acquisto come la guida parallela multifunzione, la guida della rifilatura e le chiavi per sostituire la presa.
Volete saperne di più? Allora date un’occhiata al mio articolo, potrebbe essere il prodotto perfetto per voi!
La fresatrice
In primo luogo dovete sapere che l’elettrofresatrice professionale CMT CMT10 vanta ben 32000 giri al minuto, un valore nettamente superiore a quello riscontrabile all’interno degli strumenti amatoriali. Tuttavia – come dicevano sempre i nostri vecchi – dovete sapere che non è tutto oro quello che luccica: infatti non è possibile regolare i numero di giri manualmente.
In secondo luogo dovete sapere che questo prodotto vi permetterà di montare ben tre tipologie di frese: sei millimetri, sei millimetri e mezzo, otto millimetri. In tutti i casi si tratta di frese eccellenti che vi permetteranno di lavorare in maniera assolutamente tranquilla. Ricordatevi che la fresa da sei millimetri è particolarmente indicata per lavori di precisione, evitate di utilizzarla in caso di lavori più lunghi!
Per concludere questo paragrafo vi posso dire che la profondità di lavoro garantita dall’elettrofresatrice professionale CMT CMT10 è piuttosto buona in quanto raggiunge i 24 centimetri.
La praticità d’utilizzo
Complessivamente la elettrofresatrice professionale CMT CMT10 è piuttosto facile da utilizzare, anche per coloro che non sono particolarmente esperti nell’ambito dei lavori manuali.
Effettivamente dovete sapere che questo prodotto può vantare una dotazione standard di tutto rispetto, nettamente superiore a quella tipica. Al momento dell’acquisto riceverete anche una guida parallela multifunzione, una guida del rifilatore, due chiavi per sostituire la fresa ed un manuale d’istruzione.
Inoltre vi posso dire che questo prodotto dispone di una piccola barriera in plastica che funge da protezione anti-trucioli. Quest’ultima è davvero perfetta per non essere disturbati durante il lavoro. Peccato che la barriera non sia sufficientemente grande e non riesca a isolare completamente la zona d’azione dell’elettrofresatrice.
La struttura: il peso e le dimensioni
Sicuramente l’elettrofresatrice professionale CMT CMT10 non è particolarmente ingombrante (26 x 30 x 33,5 centimetri) e – di conseguenza – non avrete troppi problemi a sistemarla durante e/o dopo l’utilizzo. Si tratta di una caratteristica da non sottovalutare in quanto estremamente importante per lavorare in tutta tranquillità.
Inoltre anche il peso di questo modello è davvero leggero in quanto supera a malapena i 1500 grammi, mi raccomando di fare attenzione alla stabilità del prodotto.
I materiali di fabbricazione che costituiscono la struttura dell’elettrofresatrice professionale CMT CMT10 non sono di qualità particolarmente eccellente, francamente mi aspettavo un po’ di più. Tuttavia questo modello dovrebbe essere in grado di resistere all’usura del tempo ed ad eventuali urti, a patto di fare particolare attenzioni.
La potenza dell’elettrofresatrice professionale CMT CMT10
La potenza impiegata da questo modello non è particolarmente elevata in quanto raggiunge i 55o Watt. Tuttavia il motore si rivela particolarmente resistente all’uso, francamente ne sono rimasto sorpreso. Sicuramente si tratta di un prodotto pensato per un uso professionale, sebbene la fresatrice Verticale Silverstorm 124799 abbia una potenza nettamente maggiore.
Mi raccomando di fare attenzione dal punto di vista della sicurezza. Infatti dovete sapere che il pulsante di accensione / spegnimento è molto esposto e facilmente urtabile, anche quando state smontando la fresa. Per questo motivo vi consiglio di lavorare sul mandrino con presa scollegata.
La conclusione: il rapporto qualità – prezzo
Francamente l’elettrofresatrice professionale CMT CMT10 rappresenta un modello difficile da giudicare. Infatti questo prodotto vanta diversi punti di forza (giri al minuto, motore particolarmente stabile, peso e dimensioni inferiori alla media) ma possiede anche svariate debolezze (sicurezza dell’utilizzatore, materiali di fabbricazione, potenza relativamente ridotta).
Attualmente si può trovare su Amazon al costo di 77,50 euro, spese di spedizione incluse. Tutto considerato è un acquisto che mi sento di consigliare a coloro che conoscono già le fresatrici, sebbene non penso sia davvero un prodotto perfetto per un uso professionale. Questo strumento non vi convince e non siete dei professionisti?
Allora date un’occhiata alle mie recensioni sulla fresatrice Bosch 060326A100 POF 1200 AE, fresatrice verticale Einhell TC-Ro 1155 E.
- Caratteristiche tecniche: potenza assorbita 550 watt voltaggio 220/230v...
- Dotazione standard: guida parallela multifunzione guida del rifilatore...
- Info: sostituzione spazzole - impugnatura ergonomica - rapido...